Si è svolta sabato 24 maggio, nella sede dello Juventus DOC Del Piero, l’annuale festa del Club. Quest’anno la manifestazione ha assunto dei connotati ancora più importanti per via di alcune novità che hanno suscitato grande entusiasmo tra i tesserati.
La serata, cui hanno partecipato numerosi soci e i loro familiari arrivati da ogni angolo della Sardegna e d’Italia (nutrito il gruppo giunto da Milano),  ha avuto come tematica quello che ormai è diventato il numero DOC del Club, numero magico perché numero di maglia di capitan  Alex Del Piero: 10.
La prima parte,  svolta in una sede gremita  di soci,  è stata caratterizzata dal riassunto dei primi 10 anni di vita del club: immagini, commenti, ricordi. Un piacevole ed  emozionante  viaggio nel passato per rivisitare un percorso costellato da tante vittorie e tante soddisfazioni.
 Una nuova frontiera,  che spalanca le porte ad un  futuro sempre più cosmopolita del club, è stata annunciata dalla Presidentessa del Club, tra l’entusiasmo e la festosa incredulità dei soci, con l’ufficializzazione dell’apertura della  sezione Juventus DOC Del Piero a Mosca. 
Un altro prestigioso traguardo che proietta lo Juventus DOC in una  dimensione internazionale  certificando ancora una volta la bontà e la serietà del lavoro svolto in questi anni.
Dopo la consegna degli attestati  10 anni DOC  ai soci che hanno compiuto il 10° anno d’età come tesseramento al club  è avvenuta  la premiazione  di  Fanny Degnars   quale vincitrice della prima edizione del   Premio 10DOC.
A conclusione della giornata la cena con degno finale il taglio della  torta 10DOC. 
  Voto alla giornata: 10 e lode