Come  ogni fine anno che si rispetti è tempo di resoconti e bilanci. 
Il 2016 bianconero è stato contraddistinto dalla leggendaria cavalcata della Juventus verso il 34° scudetto, il bis in Coppa Italia e dalle esaltanti prestazioni degli atleti bianconeri alle Olimpiadi di Rio.
Ecco i nostri  Bianconeri DOC 2016:
 1 – LEONARDO BONUCCI. Attualmente il miglior difensore d’Italia e uno dei più forti al mondo. Rifiuta le sirene inglesi declinando le avance di Guardiola, Conte e Mourinho e a Dicembre rinnova con la Juventus. Il 2016 è stato l’anno della consacrazione.
 2 - GREGORIO PALTRINIERI. Quella di RIO 2016 è stata la sua seconda Olimpiade, ad appena ventidue anni. La conquista della medaglia d’oro, stravinta per distacco, nei 1.500 m. stile libero è stata il coronamento di una carriera costellata da grandi successi mondiali ed europei.
  3 – FEDERICA PELLEGRINI. Il giorno del suo 28° compleanno lo ricordiamo con commozione perché Federica ricopriva uno dei ruoli più onerosi e suggestivi per un’atleta: portabandiera dell’Italia alla cerimonia inaugurale delle Olimpiadi. 
 4 – TANIA CAGNOTTO. Altre medaglie da Rio 2016. La piccola Tania conclude la sua gloriosa carriera regalandoci una medaglia di bronzo nel trampolino da 3 mt e un argento, dietro i mostri sacri cinesi, nel sincronizzato sempre dai 3 mt. 
 5 – SIMONE PADOIN.  A giugno finisce la sua militanza nelle fila della Juventus. Con la sua umiltà e i suoi eleganti silenzi è entrato nei cuori dei tifosi che non mancheranno mai di ringraziarlo per i favolosi 5 anni di vittorie trascorsi a Torino.