Cancellato definitivamente il momento più difficile della sua carriera, con quei mesi di stop forzato a causa di un problema al rene, Cristian Molinaro sta tornando ai suoi livelli. Un’estate a faticare sul campo per ritrovare la condizione fisica e martedì sera con il Bordeaux è arrivato il momento dell’esordio stagionale.
Con l’arrivo di Fabio Grosso, la concorrenza per un posto sulla fascia sinistra è aumentato, ma Molinaro ha già trovato il modo migliore per affrontare la nuova situazione: «La concorrenza è sempre stata l’arma in più della Juventus – ha dichiarato il terzino, ospite negli studi di Juventus Channel per Filo Diretto -, quello che ha permesso a questa società di vincere nella sua storia. Siamo in tanti, ma sono tante anche le partite da affrontare in una stagione così lunga. Coloro che giocano meno hanno uno stimolo in più per fare meglio durante gli allenamenti e mettere così in difficoltà l’allenatore».
E la Juventus ha un allenatore come Ciro Ferrara che ha subito fatto capire a tutti le sue idee, facendo sentire importanti tutti i giocatori della sua rosa. In appena quattro partite ufficiali, sono già stati 22 i giocatori utilizzati e dell’elenco non fanno parte due pezzi da novanta come Del Piero e Sissoko, fermati da guai fisici in fase di miglioramento.
Il turnover, anche quando è forzato, sarà elemento importante per una Juve chiamata spesso a giocare ogni tre giorni. Come nella settimana in corso, caratterizzata dall’esordio in Europa. «La Champions League è una competizione diversa dal campionato – ha proseguito Molinaro -, più breve e più impegnativa, le pressioni quindi sono maggiori. Martedì abbiamo trovato di fronte un ottimo Bordeaux e abbiamo incontrato qualche difficoltà, anche a causa delle condizioni del terreno di gioco. Con la concentrazione e con la compattezza di squadra eravamo riusciti anche a passare in vantaggio, ma credo che il pareggio finale sia giusto».
Con lo stesso spirito, ora i bianconeri si apprestano ad affrontare il nuovo impegno. Sabato sera, sotto con il Livorno. «Siamo partiti bene in campionato, con tre vittorie consecutive, di cui due a Roma e ora vogliamo proseguire la striscia vincente. Giochiamo in casa e dovremo essere bravi a sfruttare il nostro maggior tasso tecnico e non permettere ai nostri avversari di crearci delle difficoltà».