Buongiorno Direttore, grazie per averci concesso l’intervista. Sportivamente Lei è nostro “cugino” granata, che succede in casa del Torino?
Si soffre, come d’abitudine.
|
|
Sono decenni ormai che a Torino c’è una sola “Grande” possibile che non si riesca a trovare per il Torino un presidente competente e danaroso per ridare all’Italia un derby della Mole come quelli vibranti ed emozionanti di una volta?
Sono convinto che il presidente Cairo sia la persona giusta. Bisogna avere tempo e fiducia, ma io credo in lui. E non dimentico che ci ha salvati dal fallimento e ci ha portati subito in serie A.
|
|
Un pregio della Juventus come società che ha sempre invidiato e ammirato.
Non riesco a trovarne.
|
|
Moggi (e Giraudo) hanno fatto grandi prima il Torino poi la Juventus, possibile che tutti i mali del calcio fossero da addebitarsi a loro 2?
Assolutamente no.
|
|
Cosa pensa del fatto che da calciopoli l’unica squadra ad aver pagato è stata la Juventus mentre le altre ne sono uscite immacolate (anzi con la bacheca rimpinguata)?
Che la Juve ha pagato la sua inevitabile antipatia e i favori ricevuti non tanto per Calciopoli quanto per la sudditanza di tutto il mondo del calcio al suo strapotere.
|
|
Negli stadi italiani la violenza e l’intolleranza la fanno ancora da padroni, alla partita ci si va più per insultare gli avversari che per incitare i propri beniamini. Concretamente cosa si può e si deve fare per diventare “normali”.
Non è vero che la violenza e l’intolleranza la fanno da padroni sempre. Però bisogna smettere di chiudere gli occhi di fronte alle bande di teppisti che si spacciano per tifosi.
|
|
E’ solo una questione di educazione o il sistema normativo e inquirente sono inadeguati se gli stadi e più in generale le manifestazioni organizzate sono porti franchi in cui la legge non può essere applicata?
Le leggi ci sono: secondo me c’è troppo permissivismo nell’applicarle.
|
|
Cosa pensa del nuovo stadio a Torino e le sue ripercussioni sociali ed economiche?
Prima il Delle Alpi, che è stato un disastro. Poi l’Olimpico, che funziona male. Riusciremo mai ad azzeccarne una a Torino? E il Filadelfia perché è ancora una rudere?
|
|
Spesso ascoltando e leggendo le cronache delle partite si ha la sensazione di assoluta inadeguatezza del narrante rispetto ai fatti e al contesto. Quale è il livello di competenza medio dei giornalisti sportivi?
Il problema per me non è tanto il fatto che sono incompetenti quando il fatto che spesso si credono troppo competenti.
|
|
Il calcio Italiano, e di conseguenza i suoi attori, sono un tantino sopravvalutati?
Sì. Nessuno dei campioni emersi all’ultimo europeo, per dire, ha scelto di venire a giocare da noi.
|
|
Vale di più il campionato del mondo del ’82 o quello appena conquistato?
Ovviamente, per ragioni nostalgiche, quello dell’82.
|
|
E’ favorevole a far giocare gli oriundi (Camoranesi, Amauri, Ledesma) nella nazionale Italiana?
Essendo due su tre juventini mi verrebbe da dire di no…
|
|
E a un numero minimo di italiani in campo per squadra?
No. Però non sopporto le squadre che sembrano la torre di Babele.
|
|
Un giudizio su Mourinho.
Un furbone sopravvalutato. Però adesso a voi juventini piace, no?
|
|
Ranieri fin ora ha costruito grandi squadre ma non ha mai vinto nulla. E’ un suo limite o non ha mai potuto raccogliere quanto seminato?
La seconda che hai detto.
|
|
Vista la bruttissima crisi economica che sta travolgendo un po’ tutto e tutti è giusto, come sostengono molti, che anche il calcio venga calmierato o è solo la solita posizione ipocrita dei benpensanti?
E’ giusto che venga calmierato. Trovo sensati i tetti agli stipendi, per esempio.
|
|
Le moviole aiutano a capire o sono solo un elemento per fomentare i più facinorosi?
Aiutano a capire. Io le metterei anche in campo.
|
|
Gestire una fetta importante della comunicazione sportiva in Italia può in qualche modo favorire anche i risultati calcistici o alla fine il giudice ultimo è solo il campo?
La comunicazione influenza, ma se hai Ibrahimovic è più facile vincere.
|
|
Se potesse nominare 3 nostri campioni in una sua compagine di governo in cui lei è presidente-allenatore chi nominerebbe e in quali dicasteri?
Solo del Toro, anche se non sono campioni: Corini all’Istruzione, Diana alle Politiche Agricole (per come sa arare i campi) e Rubin alle politiche giovanili
|
|
Quale giocatore della Juventus attuale vorrebbe vedere con la maglia del Toro?
Nessuno.
|
|
Grazie Direttore, quando possiamo avere l’onore di averLa nostro ospite graditissimo in terra sarda?
Amo la Sardegna ma tempo di essere allergico agli juventini…
|
|